TEC&DE
Rappresentanze
è come possiamo aiutarvi
Tec&De sta per Technical & Design: è una nostra precisa scelta quella di rappresentare aziende che siano all’avanguardia per tecnica e design.
Siamo conosciuti per aver portato nel mercato Lombardo aziende estere prima sconosciute al mercato italiano e che oggi sono brand di riferimento.
Inoltre, sosteniamo e organizziamo seminari con il rilascio di crediti formativi nei collegi Architetti, Ingegneri e Geometri con queste aziende.
Le nostre aziende partner vengono scelte per la gamma di prodotti originali e possibilmente brevettati.
Scegliamo i brand sulla base di quattro caratteristiche fondamentali che secondo noi deve possedere ogni prodotto: peculiarità, storicità, innovazione tecnologica e sostenibilità.
Per questo siamo una realtà in continua evoluzione sempre pronta a mettersi in discussione.
Il design delle illusioni:
SCENOGRAFIA E ARCHITETTURA
RELATORI
LAURA GALLONI Architetto e Professore incaricato Politecnico di Milano
ROBERTO BORGHI Architetto, critico d’arte, curatore di mostre d’arte contemporanea e giornalista
Architettura e scenografia, perché ogni scenografia è un’architettura. Con gli architetti Laura Galloni, Professore incaricato del Politecnico di Milano, e Roberto Borghi, curatore di mostre e critico d’arte, partiremo dalla concezione dello spazio figurativo, approfondiremo il concetto di prospettiva nella storia dell’arte, per arrivare a quello che i relatori definiscono “lo spazio delle illusioni”. Un viaggio corale tra ottica e inganno.
Il seminario, tenutosi nella modalità ibrida in presenza e online, valeva 3 CFP Architetti P.P.C.
IL FUORISALONE 2023 DI SIMAS. COSA, DOVE, QUANDO.
SIMAS, ceramica sanitaria 100% made in Italy, garantita dal marchio Ceramics of Italy di Confindustria Ceramica, sceglie di partecipare alla Milano Design Week, da lunedì 17 a domenica 23 aprile, partecipando a due eventi assolutamente da vedere!
FREE.DOM, la mostra ideata da Simone Micheli, nell’ambito di INTERNI DESIGN RE-EVOLUTION presso il Cortile dei Bagni dell’Università degli Studi di Milano in via Festa del Perdono 7, dal 17 al 26 aprile.
A CASA OVUNQUE ’23 – MetaVero. MetaVerso. evento nell’ambito di TORTONA ROCKS 2023, in via Savona 35, dal 17 al 23 aprile, curato dell’architetto e stylist Marta Meda.
Un luogo per incontri di formazione e dibattiti sulle novità del nostro settore, dotato della tecnologia più avanzata, attualmente ospita una mostra “Foyer” che unisce il mondo dell’architettura a quello dell’arte e dello spettacolo che durerà per tutto il 2023.
Carroccio6 vuol anche essere un punto di riferimento per neoarchitetti che lo possono utilizzare come studio per ricevere i clienti. Un laboratorio di idee in continua evoluzione.